Agenzia investigativa
Servizi per aziende
Patto di non concorrenza
L’agenzia Templar offre un’esperienza consolidata in servizi di investigazione sulla violazione del patto di non concorrenza.
Un’azienda o datore di lavoro, che decida di tutelarsi da un’eventuale attività di concorrenza da parte, ad esempio, di un ex dipendente o un ex socio, può stipulare, ai sensi dell’art. 2015 del c.c., un patto di non concorrenza. Il patto può essere redatto al momento dell’assunzione, durante o al termine del rapporto di lavoro, e costituisce un accordo obbligatoriamente vincolante per chi lo sottoscrive.
Esso contiene informazioni, metodi o procedure che l’azienda, per ovvi motivi, non vuole divulgare. Nel caso in cui il dipendente o ex dipendente ne violi i termini, ha diritto ad avviare procedure che inibiscano l’azione fraudolenta e, se necessario, chiedere un risarcimento dei danni.
Solitamente la violazione del patto di non concorrenza avviene nei seguenti casi:
I nostri professionisti sono in grado di svolgere indagini, discrete ed efficienti, al fine di raccogliere prove di attività svolte da ex soci e/o dipendenti in violazione a patti di non concorrenza, utili all’azienda a inibire l’azione degli stessi e a chiedere un legittimo risarcimento per il danno subito.
Una volta studiata la pratica, concordata con il cliente la modalità operativa e ottenuta la sua autorizzazione allo svolgimento delle relative indagini, gli agenti della nostra agenzia di investigazione scendono in campo per raccogliere ogni prova documentale.
Se la tua attività sta affrontando questo particolare tipo di tematiche o vuoi semplicemente ricevere informazioni non esitare a contattare dei professionisti regolarmente riconosciuti e di comprovata esperienza per un primo appuntamento assolutamente gratuito.
A differenza di molte realtà italiane, che non hanno una sede fisica, noi disponiamo di diverse agenzie sul territorio, dove potrai incontrarci di persona e parlarci a quattr’occhi e con la massima riservatezza.